Un capo in pelliccia spesso fa parte dei cimeli di famiglia e come tale porta con sé un legame affettivo.
Pellicceria Amodio Luigi offre la possibilità di ridargli nuova vita mantenendo intatti i ricordi ad esso associati.
Costruire il futuro sulle pagine del passato
Per rimessa a modello si intende un insieme di processi e procedimenti per cui da un capo esistente si riesce a trasformarlo in un capo moderno.
Il primo passaggio consiste in una attenta valutazione dello stato della pelliccia, ovvero si verifica che il capo sia lavorabile e che non sia troppo rovinato.
Una volta appurato questo, successivamente si passa alla scelta del modello realizzabile dato il materiale di partenza, ovvero si può pensare di trasformare un cappotto ampio e lungo in una giacca più leggera con l’aggiunta del cappuccio, oppure di utilizzare il capo come interno di un cappotto in tessuto, rendendo quest’ultimo caldissimo e molto duttile. Le possibilità di personalizzazione sono infinite.

Il passaggio successivo consiste nello scucire pelle per pelle il capo per selezionare gli accoppiamenti e studiare il modo di realizzare il modello scelto dalla cliente.
Una volta che il capo è stato ricucito si passa all’inchiodatura: il capo viene fissato con delle apposite puntine sulle assi di legno, creando quello che effettivamente sarà la sagoma di riferimento

Infine una volta che il capo è asciutto, esso verrà rifilato e inizierà la vera messa in piedi del capo.
La rimessa a modello dunque si divide in tre step:
La scelta del modello e la relativa presa delle misure
La prova del capo non ancora foderato in cui si ha la possibilità di apportare delle modifiche
La consegna del capo finito